Tappi: componenti semplici ma mai superflui
Come scegliere il tappo che fa per te
Per soddisfare esigenze frequenti come chiudere fori, tubi o proteggere filetti è determinante scegliere il giusto tappo di plastica.
Quando si lavora con macchinari, manufatti di svariate dimensioni oppure su lamiera si ha spesso a che fare con fori o filetti che necessitano di essere chiusi e protetti rapidamente, poiché agenti atmosferici o fisici come polvere, oli o umidità possono infiltrarsi e causare danni all’eventuale componentistica elettronica, compromettendone le prestazioni. Questa soluzione è essenziale in ambiti come quello dell’automotive, della pneumatica o della refrigerazione.
Considerata l’ampia offerta presente sul catalogo Panozzo Srl, per scegliere il tappo di protezione più adatto ai propri scopi è necessario essere a conoscenza della differenza tra due macro-categorie, ossia tra i tappi funzionali e i tappi estetici.
I primi si dividono in tappi a pressione e tappi filettati. I tappi funzionali a pressione sono sicuramente i più rapidi da montare e possono essere rimossi con la stessa rapidità, anche manualmente. Tra questi, il più utilizzato e versatile è il sottotappo cilindrico. I tappi funzionali filettati sono invece meno rapidi nell’impiego, poiché devono essere avvitati e svitati ogni volta, ma proprio per questo possono essere riutilizzati senza alcun pericolo di usura. Questi tappi hanno inoltre un valore aggiunto rispetto a quelli a pressione, poiché garantiscono una maggior sicurezza in caso di vibrazioni. Entrambe le tipologie possono essere applicate utilizzando sistemi automatizzati di montaggio.
Quando invece è necessario disporre di un tappo che, oltre alla funzionalità, offra anche una certa valenza estetica, è opportuno scegliere, per l’appunto, i tappi estetici. Se, per esempio, l’esigenza è quella di chiudere un foro su mobili o serramenti, oppure su veicoli commerciali o carrozzerie industriali, dove quindi il tappo risulta ben visibile e deve apparire integrato con l’oggetto stesso, anche il colore e la forma del tappo assumono una valenza primaria. Tra i tappi estetici per la chiusura dei tubi i tappi a lamelle sono sicuramente i più utilizzati, in quanto sono più facili e veloci da installare rispetto, per esempio, a quelli in ferro, che richiedono tempistiche molto più lunghe per essere saldati sui tubolari.
Per sapere se il tappo che si sta scegliendo può davvero soddisfare l’esigenza specifica per cui lo si sta cercando, Panozzo Srl mette a totale servizio del cliente la sua competenza in materia attraverso l’invio di campioni gratuiti dei prodotti a catalogo e può fornire anche piccoli lotti.